Lo so che ho già postato la ricetta di una "schiacciata ripiena", ma questa non è un doppione: con quell'impasto si ottiene una pasta più o meno croccante a seconda dello spessore (ho detto più volte che a casa mia gli impasti "panosi" non sono ammessi
), mentre con questo impasto (sia nella versione di sola farina 00, che in quella con l'aggiunta di farina integrale), per la presenza del vino, si ottiene una sfoglia FRIABILISSIMA
.


per la pasta:
400 g di farina 00 (o 200 gr 00 e 200 gr integrale)
80 g d'olio di semi
80 g di vino bianco secco
80 g d'acqua (solo se serve, aggiungerne 1 o 2 cucchiai)
10 g di sale
1 cucchiaino di paprika dolce in polvere
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaino colmo di lievito chimico
per il ripieno:
prosciutto cotto e formaggio olandese affettato
oppure
prosciutto cotto e carciofi cotti
Procedimento (foto): in una ciotola, mescolare farina,
paprika, sale e zucchero.
Formare un incavo e versarvi dentro
acqua, vino bianco e olio.
Mescolare con un cucchiaio di legno, poi impastare a
mano solo quanto basta ad ottenere un impasto morbido e abbastanza omogeneo (non impastare troppo).
Preriscaldare il forno a 200°
Dividere
l’impasto (non c'è bisogno di farlo riposare) in due parti, una di circa 380 gr e
l’altra di 280.
Su un foglio di silicone stendere l’impasto più piccolo col
mattarello (non usare farina), ottenendo un rettangolo di 31x31 cm, poi farci
aderire un foglio di cartaforno, ribaltare il tutto e staccare il foglio di
silicone.
Procedere nello stesso modo con l’impasto più grande, ottenendo un
rettangolo un po’ più grande del primo (circa 33x33).
Far scivolare su una
teglia il foglio di cartaforno con il rettangolo più piccolo ed infornare a 200° per circa 5-10 minuti (non deve cuocere troppo).
Appiattire
leggermente eventuali bolle. Distribuire sulla superficie il ripieno scelto, lasciando lungo i bordi
1 cm di spazio vuoto.
Coprire con la sfoglia di pasta rimasta, pressando i bordi
per sigillare. Riinfornare per 25-30 minuti, sempre a 200°.
(foto della versione con farina integrale e ripieno di prosciutto cotto e carciofi)
0 solutori più che abili hanno detto::
Posta un commento
...su, dai! ...non essere timido! ;)