Visualizzazione post con etichetta melanzane al forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melanzane al forno. Mostra tutti i post

13 luglio 2008

20

...ride bene chi ride ultimo!

...guardate infatti come se la ride questo pomodorodeve essere proprio felice di dare il suo contributo alla campagna "consumi a km zero (o quasi)" da me recentemente lanciata:D ..in effetti il pomodoro sorridente ha raggiunto la mia cucina dopo un viaggio lungo solo 10 passi (ad occhio e croce;) ) in compagnia di questi altri ortaggi:...non sono bellissimi?:* ..tutti deliziosamente diversi uno dall'altro e con tante piccole (deliziose) imperfezioni...


...dimenticavo: tutti DELIZIOSAMENTE gratuiti! (...vabbè, ad eccezione del costo delle piantine e dell'acqua;) ) ...infatti il nostro orto, dopo averci addirittura fatto stufare (l'anno prossimo ci sarà un drastico ridimensionamento della coltura in questione;) ) fiori di zucca e zucchine, ha deciso finalmente di mostrarsi più eclettico, producendo pomodori (al sorprendente gusto "pomodoro"!), melanzane e peperoni!

Per non interrompere la rapidità della "filiera" (dal produttore al consumatore in 1 minuto!) ho accuratamente evitato di far sostare in frigo i "miei gioielli" (...so' piezz'e core!) e li ho cucinati subito...

ecco il nostro pranzo "equo&solidale" (con noi stessi;D)

MELANZANE GRATINATE
Melanzane gratinate

Ingredienti:
melenzane
pangrattato
aglio, prezzemolo
olio, sale

Procedimento (foto):
tagliare le melanzane a fette alte 2 dita, salarle e farle riposare per un po' perchè perdano il gusto un po' amaro. Sciacquarle ed asciugarle.

Incidere la superficie con dei profondi tagli, salarla e cospargerla con un battuto di aglio e prezzemolo (io cerco di "stipare" l'aglio nelle fessure per evitare che in cottura si bruci, diventando amaro). Spolverizzare con pangrattato e condire con un giro d'olio.

Cuocere per 15-20 minuti in forno già caldo a 200°, passando un attimo sotto il grill a fine cottura, se il pangrattato non risultasse abbastanza dorato.

Servire tiepido o freddo.



MELANZANE AL FORNO
Melanzane al forno
Ingredienti:
melanzane
pomodori
aglio, basilico
olio, sale

Procedimento (foto):
tagliare le melanzane a metà nel senso della lunghezza, salarle e lasciare che eliminino un po' del liquido di vegetazione.

Una volta sciacquate ed asciugate, incidere la polpa, salarla e poggiarla su un foglio di stagnola unto (quindi: polpa a contatto con la stagnola unta, buccia verso l'alto ...a "faccia in giù" insomma;) ).

Cuocere per 15-20 minuti in forno caldo a 200°, nel frattempo tagliare i pomodori a cubetti e condirli con l'aglio tagliato a pezzi grossi, il basilico, l'olio ed il sale.

Lasciar intiepidire, poi riempire la "barchette" ottenute con i cubetti di pomodoro sgocciolati dal liquido che avranno prodotto.

Blog Widget by LinkWithin